E continuavano a chiamarlo impunit�. Ma � proprio vero che � stato sempre assolto? Come sono finiti i processi a Berlusconi & C.

5,90 €
Tasse incluse
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010782010
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010782010
Copie
1
Titolo
E continuavano a chiamarlo impunit�. Ma � proprio vero che � stato sempre assolto? Come sono finiti i processi a Berlusconi & C.
Autori
Peter Gomez Marco Travaglio
Editore
Editori Riuniti
Anno di stampa
2007
Peso
1 Kg.
Pagine
461
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
ISBN
9788835959656
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Gerardi Noodt Novio Magi Jurisconsulti et...

130,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Ottimo esemplare di questa edizione rarissima quasi introvabile del IV volume dell'Opera Omnia del celebre giurista olandese. Il volume � cos� organizzato: 1)Commentarius Ad Digesta seu Pandectas libri da XIV a XXVII; 2) Idex Rerum et Verborum; Idex Legum Locorumque Formato 26 x 19 Gerard Noodt (Nimega 4 settembre 1647 � Leida 15 agosto 1725) � stato un giurista olandese. Insegn� diritto prima a Nimega poi a Franeker e Utrecht infine a Leida dove studi� con John Spotiswood. Fu anche due volte el

Regole e finzioni. Il sistema giudiziario nella...

15,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Brossura editoriale. Copertina plastificata ombrata. Che rapporto c'� tra realt� e fiction? In che modo gli schemi e le regole narrative influenzano e mutano le relazioni sociali e i processi di comunicazione? Esiste oggi una vera differenza tra conoscenza del diritto e percezione della conoscenza del diritto alterata dai media? La violenza diffusa dalla tv e dagli altri mezzi di comunicazione pu� determinare il modo di sentirsi pi� o meno sicuri all'interno di un sistema sociale? Le narrazioni dei seri

La sinistra alla prova. Considerazioni sul...

10,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino plastificato illustrata alette informative. Taglio leggermente ombrato con gore. Formato 19 50 x 11 50 Al centro della sua riflessione l'autore mette un problema di cultura politica: l'evoluzione del vecchio partito � stata rapida ma le linee di fondo di una ricerca non sono state ancora chiarite a sufficienza. In una parola: l'identit� della sinistra non � diventata pi� nitida. Il cuore della sinistra resta quell'insieme di partiti e di movimenti che fanno