Agonia della Cina

10,00 €
TTC
Copertina cartonata legatura artigianale. Tagli e pagine sporchi di polvere e ingialliti.
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-010577174
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-010577174
Copie
1
Titolo
Agonia della Cina
Autori
Raffaele Calzini
Editore
A. Mondadori
Anno di stampa
1937
Poids
1
Pagine
418
Rilegatura
brossura
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

Gli ultimi Borboni di Napoli

18,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina in cartonato fregio in oro su prima sul dorso titolo in oro su ovale e su riquadro rossi e fregio in oro. Sovraccoperta plastificata illustrata segni d'uso ai margini importante strappo sul bordo superiore alette informative. Taglio superiore tinto in grigio leggermente bruniti gli altri.

L'EUROPA DEI BARBARI E IL CRISTIANESIMO...

10,00 €
Availability: 1 In Stock
Volume fascicolato dell'Istituto Universitario pareggiato di Magisgtero Maria SS. Assunta in Roma in copertina morbida cartonata normali segni di uso. Agli interni le prime 64 pagine si presentano scollate in un unico blocco dalla rilegatura il resto delle pagine invece sono regolarmente aderenti alla costa si notano segni di sottolineature a matita chet uttavia non compromettono una lettura scorrevole lieve ingiallitura ai margini interni tagli regolari.

Rivista d'Italia

25,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertine originali in cartoncino,stanche, coi segni del tempo, firma in penna nella parte superiore del piatto, dorso inesistente eccetto quello del secondo fascicolo comunque stanco, rilegatura molto rovinata. Taglio irregolare. Interno pagine perfettamente leggibile pur con l'inevitabile segno del tempo. Anno 2° fascicolo I, 15 gennaio 1899 Anno 2° fascicolo II, 15 febbraio 1899 Anno 2° fascicolo III, 15 marzo 1899 Anno 2° fascicolo IV, 15 aprile 1899 Anno 2° fascicolo V, 15 maggio 1989 Incredibile ed enorme fonte di cultura: vita italiana, poesia, critica letteraria e artistica, saggi, storia! Raccolta preziosissima e rarissima, da collezione