Legatura: editoriale. Copertina: in piena tela, con fioriture. Taglio: sporco. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Copertina flessibile ombrata principalmente sul retro che presenta lievi segni d'uso ai margini e delle piccole macchie nella parte frontale taglio regolare leggermente ombrato pagine pulite in ottime condizioni
Copertina: in cartoncino uso tela. Legatura: editoriale. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Copertina rigida plastificata in buone condizioni lenta la legatura tra le prime pagine prive di segni. Con 82 tavole 95 illustrazioni e 6 figure nel testo. Sesta edizione riveduta e ampliata ristampa integrata.
Legatura artigianale. Copertina in cartonato telato. Taglio brunito e con gore. Il frontespizio in carta simil pergamena ha parte dei titoli in rosso ed una immagine di Musa al centro scritte sui due lati del centro pagine e un numero in matita nell'angolo superiore esterno macchia nello stesso angolo. Pagine in simil pergamena perfettamente conservate segnate dall'umidità che creano anche indurimento e ondulazioni leggere. Formato 13 50 x 23 Volume di inestimabile valore forse unico. L'argomento indicato dal titolo arriva fino a pagina 217 poi inizia una miscellanea di Carmi di elogi funebri ecc. Da pag. 297 a pag. 307 si trova il piccolo trattato delle Viziose maniere del difender le cause nel foro il lingua francese. Giuseppe Aurelio di Gennaro (Napoli 1701 ¹ Napoli 25 agosto 1761) è stato un avvocato giurista e poeta italiano che resosi celebre come oratore del foro di Napoli e per importanti cariche nella magistratura borbonica ottenute durante il regno di Carlo III di cui fu consigliere scrisse oltre a varie opere di giurisprudenza più volte ristampate anche il trattato Delle viziose maniere di difender le cause nel foro una sorta d
Copertina rigida in buone condizioni leggermente ombrata che presenta lievi segni d'uso ai margini taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite lievemente sono presenti delle immagini e illustrazioni in bianco e nero e a colori
Legatura: editoriale. Copertina: in cartoncino uso tela, con segni d'usura ai margini, sporca lievemente. Taglio: con fioriture. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.