• -20%
    Librisaggi

Antiquarie prospetiche romane

30,00 €
24,00 € Économisez 20%
TTC
Copertina in tela con sovraccoperta ombrata. Tagli e pagine in buono stato. Collana:" Biblioteca di scrittori italiani".
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-010594091
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-010594091
Copie
1
Titolo
Antiquarie prospetiche romane
Autori
a cura di Giovanni Agosti e Dante Isella
Editore
Ugo Guanda
Anno di stampa
2004
Poids
1
Pagine
171
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
ISBN
8882467961
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

I curdi. Un popolo transnazionale

6,90 €
Availability: 1 In Stock
Per la Fondazione Internazionale Lelio Basso nella Collana Studi & Saggi volume in copertina morbida cartonata lucida illustrata in perfetto stato. Gli interni si presentano integri puliti le pagine non mostrano segni di consultazione tagli regolari rilegatura salda e unita. Come nuovo.

Storia D'Europa Vol. I II III

45,00 € 36,00 € -20%
Availability: 1 In Stock
Opera composta da tre volumi: Storia d'Europa- Vol I(Storia antica e medievale) II (Rinascimento Riforma Illuminismo)III (l'esperimento liberale). Libri usati in condizioni accettabili. Pagine brunite con segni lievi d'umidità. Tagli irregolari con barbe. Copertine rigide brunite sporche lievemente.

Das schiff in der zeit

50,00 €
Availability: 1 In Stock
Buono stato. Legatura editoriale in tutta tela blu,con disegno inciso a secco e titoli in oro sul piatto e al dorso, macchiata e con dorso scolorito e fortemente macchiato. Interno perfetto. 6 tavv. a colori applicate e centinaia di illustrazioni in nero. STORIA. Testo in tedesco. Storia Michele Vocino Das schiff in der zeit Luigi alfieri 1960 Storia

Ultima carica

10,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina cartonata con segni d'uso, sporca. Volume facente parte dell'Opera Omnia di Alfredo Oriani (1852-1909) a cura di Benito Mussolini. Le opere di Oriani spaziano dal romanzo ai trattati di politica e di storia, dai testi teatrali agli articoli giornalistici, sino alla poesia. Dopo la fine della Grande Guerra il fascismo si appropriò del pensiero di Oriani e tese a valorizzarlo e a diffonderlo con la pubblicazione, negli anni '30 del novecento, delle opere complete, edite in 30 volumi da Cappelli. Quest'opera venne curata da Benito Mussolini. Apprezzamento per il pensiero di Oriani venne anche dal Gramsci dei Quaderni: egli, riflettendo sulla mancanza in Italia di una letteratura nazional-popolare, vedeva in Oriani uno dei pochi autori italiani consapevoli di questa esigenza.