Libro usato in buone condizioni. Pagine ingiallite lievemente. Tagli regolari impolverati. Copertina flessibile cartonata sporca lievemente. Sguardia con firma a penna.
Legatura editoriale in brossura con titoli al dorso e al piatto testi storico-politici su Trento Trieste e Fiume di Salvatore Barzilaj Virginio Gayda Scipio Slataper Cesare Battisti Desico Mario Alberti Giuseppe Stefani Icilio Bacich Alessandro Dudan. dorso interamente strappato con mancanze ai margini della brossura interno integro e fruibile pagine ingiallite dal tempo
Copertina in brossura sporca con segni d'usura e fioriture. Taglio con fioriture. Sguardi con lievi fioriture. Paginazione brunita lievemente. Interno in buone co
Copertina: cartonata, con lievi strappi, ingiallita. Emilio Bodrero (1874-1949), Storico della filosofia e importante uomo politico italiano, deputato al parlamento (1924-34) per due legislature, senatore dal 1934 al 1944, fu (1925-28) sottosegretario all'Educazione nazionale. Prof. di storia della filosofia a Messina (1914-15) e poi (1915-40) a Padova, dal 1940 di storia e dottrina del fascismo a Roma, si è occupato del pensiero antico, e particolarmente dei presocratici. Intimo delle cerchia di Mussolini, aderଠalla RSI. Seguace della metafisica della storia. Raro.
Ottimo stato interno. Brossura editoriale con copertina scolorita e leggermente rovinata ai margini. Scritta di appartenenza al frontespizio. Pochi segni a matita sparsi nel testo. Dalla 'Collezione italiana di diari, memorie, studi e documenti per servire alla storia della guerra del mondo, diretta da Angelo Gatti. Storia Felice De Chaurand Come l'esercito italiano entrò in guerra Mondadori 1929 Storia
Copertina flessibile scolorita e con segni d'uso ai margini; Dorso usurato e con mancanze; Tagli bruniti ed irregolari; Sguardia con scritta a penna; Pagine ingiallite.
Biblioteca "Reclame" n.113 disponibile il secondo volume dell'opera. Brossura editoriale con copertina flessibile brunita e con segni d'uso lungo il dorso i tagli sono irregolari con barbe bruniti come le pagine prive di segni le pagine da 99 a 110 risultano staccate ma presenti il resto della legatura e' buona.
Buono stato. Brossura editoriale con pochi segni d'uso. Paginazione intonsa. In questo numero: 'La borghesia siciliana di fronte al problema unitario nel 1860' di Renato Composto. STORIA. Storia AA VV Rassegna storica del Risorgimento XLI I Gennaio Marzo 1954 La Libreria dello Stato 1954 Storia
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino plastificato tracce di sporco segni d'uso ai margini tracce di umido nella parte inferiore del 2° volume due etichette in quarta. Taglio con gore largo segno di umidità sulla parte interna del superiore del 2° e sulla parte esterna del 1°. Margine inferiore delle pagine finali del 2° leggermente segnate dall'umidità. Formato 21 x 15 50
Opera in due volumi. Copertina uso tela rigida con sovraccoperta plastificata con alette informative. Tagli e pagine ingialliti. Collana:"Le piccole storie illustrate".