Copertina in brossura con segni d'usura. Sovraccoperta con alette sporca con segni d'usura. Taglio irregolare. Paginazione brunita parzialmente intonsa
Copertina in mezza tela rigida. Sovraccoperta plastificata. Tagli ombrati pagine in buono stato. Anno novembre 1975 prima edizione. Collana:"Biblioteca di storia contemporanea. Saggi e biografie"N.321
Copertina: cartonata. Pagine testo: con fioriture. Breve rassegna di studiosi importanti e oggi misconosciuti. Emilio Bodrero (1874-1949), Storico della filosofia e importante uomo politico italiano, deputato al parlamento (1924-34) per due legislature, senatore dal 1934 al 1944, fu (1925-28) sottosegretario all'Educazione nazionale. Prof. di storia della filosofia a Messina (1914-15) e poi (1915-40) a Padova, dal 1940 di storia e dottrina del fascismo a Roma, si è occupato del pensiero antico, e particolarmente dei presocratici. Intimo delle cerchia di Mussolini, aderଠalla RSI. Seguace della metafisica della storia. Raro.
Copertina in ecopelle con titolo dorato al dorso e al piatto con sovraccoperta plastificata . Tagli sporchi di polvere pagine leggermente ingiallite ai bordi.
Legatura editoriale. Copertina in tela, titolo in caratteri dorati sul dorso. Sovraccoperta plastificata, illustrata, alette informative. In questo saggio l'autrice dimostra che arte e scienza non solo sono compatibili, ma necessari uno all'altro per il benessere dell'uomo e dell'umanità
Discreto stato. Segni d'uso. All'interno, tra l'altro: 'La veggente Polizia dell'avvenire'. Copertina e retrocopertina di Vittorio Pisani. Storia AA VV La Tribuna Illustrata 22 Dicembre 1929 La Tribuna 1929 Storia