Copertina rigida in buone condizioni con sovraccoperta illustrata leggermente ombrata che presenta solo lievi segni d'uso ai margini taglio regolare pulito pagine pulite imbrunite lievemente
Copertina flessibile leggermente ombrata che presenta lievi segni d'uso ai margini e delle pieghe sul dorso taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite leggermente
Brossura editoriale. Copertina in cartoncino mille righe. Sovraccoperta plastificata, illustrata, alette informative. L'§Autore con questo saggio cerca di valorizzare la letteratura italiana mettendosi in ascolto dello "stile" degli autori.
Copertina: cartonata, con fioriture. Legatura: artigianale. Dorso: scolorito, sporco, usurato con mancanze. Sguardi: con bordi lievemente stanchi. Taglio: ingiallito, irregolare in modo lieve, sporco, con fioriture, in cartoncino millerighe. Margini delle pagine: ingialliti, con macchie. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Frontespizio: ingiallito, sporco
Traduzione e nota di Felice Platone introduzione di Paolo Spriano. Rilegato con copertina rigida e sovraccoperta acetata lievemente ingiallita tagli ingialliti cosi come le pagine all'interno risultano alcune sottolineature a matita. nel complesso volume in buono stato.
Copertina: cartonata, con lievi strappi, ingiallita. Emilio Bodrero (1874-1949), Storico della filosofia e importante uomo politico italiano, deputato al parlamento (1924-34) per due legislature, senatore dal 1934 al 1944, fu (1925-28) sottosegretario all'Educazione nazionale. Prof. di storia della filosofia a Messina (1914-15) e poi (1915-40) a Padova, dal 1940 di storia e dottrina del fascismo a Roma, si è occupato del pensiero antico, e particolarmente dei presocratici. Intimo delle cerchia di Mussolini, aderଠalla RSI. Seguace della metafisica della storia. Raro.
Ottimo stato. Legatura successiva in cartonato editoriale con tassello dei titoli al dorso, con dorso leggermente rovinato ai margini. STORIA. Testo in francese. Storia H Taine Les origines de la France contemporaine Volume VI Hachette et C ie 1947 Storia
Copertina con segni d'uso. Dorso usurato con etichetta.Sguardia con gore e fioriture. Foto dell'autore. Tagli irregolari. Quinterni allentati. Paginazione intonsa.