• -20%
    Librisaggi

Le speranze d'Europa (carte sparse 1943-1985)

40,00 €
32,00 € Économisez 20%
TTC
Copertina plastificata. Tagli e pagine integri. Collana: "Studi Diplomatici. Storia memorie saggi/10". Dedica autografa del curatore Guido Lenzi.
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-012822020
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-012822020
Copie
1
Titolo
Le speranze d'Europa (carte sparse 1943-1985)
Autori
Ducci Roberto
Editore
Rubbettino
Anno di stampa
2007
Poids
1
Pagine
418
Rilegatura
brossura
Condizioni
Molto buono (Very Good)
ISBN
9788849817263
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

L'Italia dell'Ulivo

10,00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura: editoriale. Copertina in cartonato plastificato. Sovraccoperta plastificata illustrata Alette informative. Taglio ombrato lievi tracce di sporco su quello superiore. Alla fine del 1995 l'Italia è in mano al governo tecnico di Lamberto Dini promosso dal presidente Scalfaro e appoggiato da forze politiche eterogenee. Un esecutivo a scadenza e senza maggioranza si trova alle prese con questioni delicate quali approvare la finanziaria o studiare una par condicio aggiornata ed efficace. Eppure in qualche modo l'interregno di Dini fa comodo a entrambi gli schieramenti in cerca di assestamento. Quando nell'aprile del '96 si torna alle urne a uscirne vincitore è il centrosinistra. L'Ulivo ottiene una larga affermazione al Senato ma gli serve l'appoggio esterno di Rifondazione comunista per raggiungere una salda maggioranza alla Camera. Prodi si trova nella stessa situazione vissuta da Berlusconi: tenuto sotto scacco da alleati minoritari che con un pugno di voti influenzano l'azione di governo. Con un'instabilità che pare ormai patologica e sembra condannare di nuovo la politica italiana alla stasi la tanto attesa Seconda Repubblica palesa tutti

Album italiano. Feste

19,99 €
Availability: 1 In Stock
Grazie a numerose illustrazioni il volume racconta le feste e i luoghi di un'Italia da scoprire: feste di paese e di città feste religiose civili storiche folkloriche patronali rivivono per testimoniare l'identità del nostro paese delle sue tradizioni e dei suoi costumi il volume si trova in ottime condizioni