Anziani e società. Nuovi orizzonti per la terza età

6,90 €
TTC
Copertina plastificata con bandelle. Tagli e pagine integri.
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-012820713
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-012820713
Copie
1
Titolo
Anziani e società. Nuovi orizzonti per la terza età
Autori
Luigi Carella
Editore
Enitalia
Anno di stampa
2000
Poids
1
Pagine
111
Rilegatura
brossura
Condizioni
Molto buono (Very Good)
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

Il fallimento dei laici furiosi. Come stanno...

10,00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura: editoriale. in cartoncino color giallo senape. Sovraccoperta in cartoncino spesso alette informative lievissimi segni d'uso. Taglio appena velato. Formato 18 x 12 Dio è morto? Sembra proprio di no. Gli appartenenti a una delle quattro maggiori confessioni sono passati dal 67 per cento della popolazione mondiale del 1900 al 73 per cento del 2005 e si ritiene possano diventare l'80 per cento nel 2050. è solo uno degli aspetti di quel ritorno del sacro che è stato definito come post-secolarismo e che risponde alla crescente confusione e solitudine dell'individuo nella vita contemporanea: non è un caso che negli Stati Uniti Obama abbia vinto le elezioni riaffermando in senso progressista la propria fede. In Italia invece il dibattito rimane sul terreno dello scontro fra truppe acriticamente fedeli alla Chiesa e indiscriminati combattenti per la laicità una guerra inutile e dannosa per tutti. I laici che rifiutano di prendere atto del ritorno identitario delle religioni finiscono con il perdere consensi nella società anche quando portano avanti giuste battaglie. Mentre la Chiesa arroccata in una difesa disperata e a volte prepo