Copertina: rigida leggermente sporca con margini stanchi in modo molto lieve. Sovraccoperta: plastificata con alette informative ingiallita e sporca rovinata con strappo e segni d'umidità in quarta di copertina margini stanchi. Dorso: con margini stanchi alla coperta e alla sovraccoperta ingiallito sporco e leggermente rovinato in piede e in testa alla sovraccoperta. Taglio: ingiallito e sporco. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite e brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo.
Copertina cartonata sporca lievemente e ingiallita. Tagli e pagine bruniti. Lievi segni d'uso ai margini del dorso. Collana: "Universale Scientifica/14". Ristampa del 1976. Rare sottolineature in matita.
Formato 16 50 x 10 50 Volume veramente raro sopratutto nella edizione dei fratelli Treves. Il testo è introdotto dalla prefazione di Alessandro Tassoni. Uno dei primi testi di sociologia in cui si esce dalla impostazione eccessivamente empirica e metafisica per "attenersi rigidamente all'esame dei fatti".
Copertina flessibile in buone condizioni con sovraccoperta leggermente ombrata che presenta solo lievi segni d'uso ai margini taglio regolare pulito pagine pulite in ottime condizioni imbrunite lievemente