• -20%
    Librisaggi

Altiero Spinelli

22,00 €
17,60 € Économisez 20%
TTC
Altiero Spinelli è stato un politico anomalo: prima militante comunista poi dopo la guerra profeta dell'unità federale dell'Europa combattente indomito quasi sempre controcorrente oggi egli appare sempre più una delle figure di rilievo assoluto del Novecento italiano. Della sua vita privata e pubblica Spinelli ha lasciato testimonianze numerose: le memorie i diari e un ricchissimo archivio. Ponendo a frutto questi documenti e una paziente ricerca condotta in archivi europei e americani l'autore traccia in questo volume un profilo completo della vita e dell'azione politica di Spinelli soffermandosi in maniera speciale sui decenni dell'impegno federalista e del lavoro nelle istituzioni europee.
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-011421073
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-011421073
Copie
1
Titolo
Altiero Spinelli
Autori
Piero S. Graglia
Editore
Il Mulino
Anno di stampa
39618
Poids
0
Pagine
634
Rilegatura
brossura
Condizioni
Molto buono (Very Good)
ISBN
9788815121622
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

Le attività di calcolo del bambino

12,00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura: editoriale. in cartoncino plastificato illustrato rari e minimi segni d'uso. Taglio superiore brunito. Margine superiore delle pagine ombrato. Formato 21 50 x 15 50 Titolo originale: Les activités calculatrices à l'école Gardienne Traduzione italiana di: Aldo Papetti Soggetti: Pedagogia Didattica Sviluppo psichico Insegnamento Bambini Scuola Apprendimento Teorie Matematica Calcolo

I presidenti del Consiglio dei Ministri...

40,00 €
Availability: 1 In Stock
Ottimo stato. Opera in tre volumi in elegante cofanetto anch'esso in al piatto e al dorso. Legature editoriali con titoli in oro al piatto e tassello dei titoli al dorso. Gore ai tagli e alle prime pagine. Fotografie in b/n fuori testo. POLITICA. Politica Umberto Guglielmotti I presidenti del Consiglio dei Ministri dall'Unità d'Italia ad oggi Vol I II III C E N 1971 3 Politica