Potere e complessita' sociale

9,90 €
TTC
Copertina cartonata ingiallita e sporca usurata al dorso. Tagli e pagine sporchi di polvere e ingialliti. Collana:" Lo spazio politico 10".
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-010580361
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-010580361
Copie
1
Titolo
Potere e complessita' sociale
Autori
Niklas Luhmann
Editore
Il saggiatore
Anno di stampa
1979
Poids
1
Pagine
190
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

L' oro di Napoli

18,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina: cartonata sporca lievemente. Legatura: a colla. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Taglio: ingiallito. Sguardi: ingialliti lievemente. Margini delle pagine: ingialliti. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Frontespizio: ingiallito lievemente

I nullafacenti

10,00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura: editoriale. Copertina in cartonato plastificato color bianco. Sovraccoperta plastificata alette informative. Lievissime tracce di sporco sul taglio superiore. Formato 20 x 12 50 Perché mentre si discute di tagli dolorosi alla spesa pubblica per risanare i conti dello Stato nessuno propone di cominciare a tagliare l'odiosa rendita parassitaria dei nullafacenti? Il 24 agosto 2006 dalle colonne del Corriere della Sera Pietro Ichino lancia una proposta che scuote il mondo politico e sindacale. Chiave di volta del progetto è l'istituzione di organi indipendenti di valutazione (0IV) capaci di stimare l'efficienza degli uffici pubblici e dei loro addetti per consentire il licenziamento nei casi più gravi ma anche l'aumento delle retribuzioni dei dipendenti che lavorano per due. Intanto al forum del Corriere arrivano in un giorno e mezzo 1500 interventi tra cui molte istantanee di nullafacenti ritratti dal vivo: dall'impiegata che timbra il cartellino e poi va dal parrucchiere al funzionario sano come un pesce che usa prendersi la malattia tutte le volte che torna al paese al professore semianalfabeta. In questo libro Pietro Ichino oltre a spiega