Petrolio e metano: nuove fonti per le materie plastiche

12,00 €
TTC
Copertina usurata e sporca; dorso con scollature; pagine ingiallite.
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-010776516
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-010776516
Copie
1
Titolo
Petrolio e metano: nuove fonti per le materie plastiche
Autori
Erich Bayer
Editore
Hoepli
Anno di stampa
1957
Poids
1
Pagine
65
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

Sunti di cristallografia

9,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina flessibile ingiallita e con segni d'usura lungo il dorso scritta a biro nel piatto anteriore e timbro sbiadito al centro del piatto posteriore e nelle ultime due pagine non del testo appaiono due piccoli fori tagli e pagine brunite tra le prime pagine firma d'appartenenza lenta la legatura ma non compromessa. Enciclopedia Scolastica n.96.

La scienza e l'universo

16,00 €
Availability: 1 In Stock
Dalla Collana "Periscopio minore" n.21 brossura editoriale con copertina flessibile in ottime condizioni i tagli sono regolari ed ingiallite con piccole macchie di fioritura le pagine risultano prive di segni e ben fruibili salda la legatura.

La doppia elica. Trent'anni dopo

29,00 € 23,20 € -20%
Availability: 1 In Stock
Da "La grande biblioteca della scienza" a cura di Gunther S. Stent presentazione di Lucio Luzzato traduzione di Bruno Vitale e Maria Attardo Margini. Volume rilegato con copertina rigida in ottimo stato i tagli risultano regolari ed ingialliti con macchie di fioriture cosi come nelle pagine alcune pieghe ai bordi.

Atti della Società Italiana per il progresso...

35,00 € 28,00 € -20%
Availability: 1 In Stock
Atti della Società italiana per il progresso delle scienze pubblicati per cura del segretario Prof. Vincenzo Reina col concorso dei soci R. Pirotta G. Abetti G. Grisostomi F. Cortesi R. Pettazzoni. Sesta riunione Genova ottobre 1912. La brossura editoriale riporta un taglio sul dorso bruniture fioriture e segni del tempo le pagine sono ingiallite ma ancora intonse e perfettamente fruibili.