• -20%
    Librisaggi

Opera omnia. Incontro e dialogo. Cristianesimo religioni e culture (Vol. 2/1)

40,00 €
32,00 € Économisez 20%
TTC
Libro in buone condizioni
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-011821409
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-011821409
Copie
1
Titolo
Opera omnia. Incontro e dialogo. Cristianesimo religioni e culture (Vol. 2/1)
Autori
Ries Julien
Editore
Jaca Book
Anno di stampa
2009
Poids
1
Pagine
400
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
ISBN
9788816408999
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

La trionfante Cecilia vergine e martire romana

30,00 € 24,00 € -20%
Availability: 1 In Stock
Edizi. originale del 1700 con rilegatura in similpelle non originale. Ricopertinatura cmq antica in cartone. Pagina interna del frontespizio. Piatti e dorso muti. Base del dorso scollata. Dorso fortemente ingiallito. Piatti fortemente ingialliti. Piatto anteriore danneggiato in basso del lato esterno. Pagine e tagli molto ingialliti. Lato interno del frontespizio presenta segni molto evidenti di scritta d'inchiostro. Pagina 101 con taglio semicircolare alla base senza danno allo scritto.

Il Buddhismo

6,90 €
Availability: 1 In Stock
1°ed. nella Coll.Il Marcopolo in copertina rigida 19x23 5 in tela rossa titoli in oro a piatto e dorso in perfette condizioni come la sovracopert.editoriale lucida illustrata con alette informative lieve indoratura piccola mancanza al dorso. Risguardi integri privi di segni le pagine si presentano in ottimo stato minima indoratura ai margini di testa non si notano tracce di consultazione.Velature di polvere ai tagli.Rilegatura integra.Con scatola cartonata ossidatae usurata.59e35tav.74disegni 9carte.

Mistica e pratica dell'Amore di Dio

14,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina in cartonato telato titolo in caratteri dorati su etichette marroni sul piatto e sul dorso. Taglio con incipiente brunitura soprattutto il superiore. Gravi macchie marroni tra seconda e guardia rispettiva e terza e guardia rispettiva. Timbro sul frontespizio L'autore mette in evidenza tra l'altro come l'avvento di Gesù di Nazareth il Cristo abbia stravolto i rapporti tra l'uomo e Dio fondandolo esclusivamente su un amore confidente e filiale