All'origine della pretesa cristiana. Volume secondo del PerCorso

5,90 €
TTC
Copertina con piccolo segno a penna e scolorita lievemente.
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-010783862
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-010783862
Copie
1
Titolo
All'origine della pretesa cristiana. Volume secondo del PerCorso
Autori
Luigi Giussani
Editore
BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Anno di stampa
2004
Poids
1
Pagine
146
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
ISBN
9788817000604
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

Vita del Taumaturgo S. Nicola da Tolentino...

70,00 €
Availability: 1 In Stock
Discreto stato. Rilegatura artigianale in mezza pelle e cartoncino marezzato molto usurata. Interno integro, ma ingiallito e con usure e fioriture. Raro. RELIGIONE CRISTIANA. Religione cristiana P M Filippo Giorgi Vita del Taumaturgo S Nicola da Tolentino agostiniano Filelfo (Tolentino) 1887 Religione cristiana

Zegeri Bernardi Van Espen Jus Ecclesiasticum...

450,00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato foderata con cartapecora evidenti tracce del tempo con gore anche importanti segni d'uso. Pagine in pergamena. Occhietto con evidenti gore e numero in matita sull'angolo superiore esterno. Frontespizio con bellissimo stemma xilografato nella parte inferiore presenza di numerose gore. Testo perfettamente leggibile gore sparse ma raramente importanti leggerissima ombratura. Formato 39 50 x 24 Zeger Bernard van Espen in latino Sigerus Bernardus Espenius (Lovanio 9 luglio 1646 ¹ Amersfoort 2 ottobre 1728) era un giureconsulto e canonista belga professore a l'università di Lovanio e il più importante rappresentante del movimento giansenista in Europa. Jus ecclesiasticum universum 1781 (Milano Fondazione Mansutti). La sua difesa dei diritti dei re in materia ecclesiastica (regalismo) e le sue posizioni episcopalistiche gli valsero l'accusa di giansenismo e lo costrinsero a lasciare la cattedra a Lovanio (all'epoca nel territorio dei Paesi Bassi meridionali in seguito del Belgio) per andare a Leida (nella parte settentrionale dei Paesi Bassi). Queste sue teorie provocarono la messa all'Indice dei libri proibiti della