Introduzione di Sua Eccellenza Monsignor Gianpaolo Crepaldi. Brossura editoriale con copertina flessibile in ottime condizioni i tagli sono regolari e puliti come le pagine prive di segni e perfettamente fruibili salda la legatura.
Legatura: artigianale. Legatura artigianale. Copertina in cartonato rivestita di carta pecora incollata. Dorso impresso in oro su etichetta fittizia contornata di nervi impressi in oro segni d'uso ai margini e segni notevoli del tempo sui piatti. Taglio brunito con tracce di sporco. Immagine di stemma xilografata nella parte inferiore del frontespizio. Interno pagine perfettamente leggibile brunitura delle pagine differentemente distribuita come le gore. Formato 24 50 x 18 50 Esemplare rarissimo di questa opera monumentale e fondamentale della teologia cattolica post-tridentina. Volume ben conservato in carta pergamena di notevole qualità.
Ottimo stato. Legatura editoriale in cartonato, con titoli in oro al piatto e al dorso. La sola sopraccoperta scolorita e con leggere tracce d'uso, volume praticamente come nuovo. Religione cristiana Istituto Suore Maestre S Dorotea Madre Maria Rosa Sanfermo Tipografia Vaticana 2007 Religione cristiana
Legatura editoriale. Copertina in cartonato plastificato, titolo in caratteri dorati dentro un tassello rosso. Taglio superiore ombrato. Segni all'indice ed etichetta in ultima pagina
Legatura: artigianale. Legatura: artigianale. completamente foderata in carta pecora titolo e fregi in caratteri dorati su etichetta in pelle rossa evidenti tracce del tempo. Taglio brunito spruzzato in blu scuro. Frontespizio con macchie di umidità elegante fregio xilografato al centro. Pagine in pergamena leggera abbastanza ombrate con qualche gora e leggere macchie d'umidità nella prima parte del volume. Testo perfettamente leggibile. Formato 16 50 x 9 Esemplare rarissimo di questa edizione patavina in cui vi sono sei indici: locorum; questionum; rerum omnium precipuarum; doctrinarum ad explicandas epistolas euangelia dominicarum et festorum totius anni; dogmatum ad hodiernas hereses confutandas; auctorum quibus usus est D. Thomas