• -20%
    Librisaggi

La psicologia clinica nello studio del ragazzo

20,00 €
16,00 € Économisez 20%
TTC
Brossura editoriale con copertina flessibile cartonata con segni d'usura ingiallita e sporca i tagli risultano irregolari e bruniti le pagine presentano sottolineature e annotazioni a matita le prime pagine sono allentate dalla cerniera quasi staccate.
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-012420843
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-012420843
Copie
1
Titolo
La psicologia clinica nello studio del ragazzo
Autori
Roberto Zavalloni
Editore
Societa' editrice Vita e Pensiero
Anno di stampa
1957
Poids
1
Pagine
475
Rilegatura
brossura
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

L'interpretazione dei sogni

8,00 €
Availability: 1 In Stock
Da La grande biblioteca della psicologia introduzione di Jean Starobinski traduzione di Filippo Pogliani. Volume brossurato con copertina rigida in buone condizioni i tagli sono regolari e puliti cosi come le pagine che risultano perfettamente fruibili salda la legatura.

La psicologia moderna

10,00 €
Availability: 1 In Stock
Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Dorso: con impressioni in oro. Copertina: in piena pelle, con impressioni in oro al piatto. Legatura: editoriale. Sovraccoperta plastificata con alette informative,ingiallita,con segni d'usura ai margini. Interno in ottime condizioni.

Magnetismo e suggestione

11,00 €
Availability: 1 In Stock
Traduzione di Emilio De Paoli. Volume brossurato con copertina flessibile lievemente ingiallita ed in buone condizioni in quarta di copertina presenza di etichetta adesiva con precedente prezzo i tagli sono regolari ed appena ingialliti le pagine risultano pulite e ben fruibili buona la legatura.

Psicologia dell'avere

10,00 €
Availability: 1 In Stock
Brossura editoriale. Copertina plastificata, leggermente brunita al dorso, lievi segni d'usura ai margini. Taglio superiore brunito, ingialliti gli altri. L'Autore sviluppa in questo saggio prima il concetto che la crisi della nostra civiltà è la "manifestazione dell'avere", poi l'analisi descrittiva dell'avere sul piano comportamentale.