Tra negazione e soggettività. Per una rilettura del corpo femminile nella storia dell'educazione

18,00 €
TTC
Copertina plastificata. Tagli e pagine integri. Collana: “Genere Differenza Educazione/3". Firma con dedica autografa dell'autrice.
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-010685530
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-010685530
Copie
1
Titolo
Tra negazione e soggettività. Per una rilettura del corpo femminile nella storia dell'educazione
Autori
Cagnolati Antonella (a cura di)
Editore
Guerini Scientifica
Anno di stampa
2011
Poids
0
Pagine
236
Rilegatura
brossura
Condizioni
Ottimo (Fine)
ISBN
9788881072378
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

La costruzione della realta'

18,00 €
Availability: 1 In Stock
Terza edizione ampliata. Volume brossurato con copertina flessibile con segni d'abrasione lungo il dorso etichetta adesiva di precedente libreria in quarta di copertina i tagli sono appena ingialliti le pagine risultano prive di segni e ben fruibili salda la legatura.

Dei Doveri e dei Diritti o Elementi di Scienza...

35,00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura: artigianale. Copertina in elegante cartonato motivi rettilinei impressi sui piatti titolo in caratteri dorati sul dorso leggeri segni del tempo. Taglio brunito. Timbro sul frontespizio e sulla prima pagina. Interno leggermente ombrato e con rare gore. Come ultima pagina una tavola doppia ripiegata con "Classificazione naturale delle conoscenze umane" e "Quadro Sinottico dei metodi e dei principii fondamentali dell'insegnamento primario". Formato 18 x 12 Rarissimo testo scolastico di pedagogia che ci mette in condizione di comprendere meglio l'evoluzione della scuola e della pedagogia in particolare.