Antologia della poesia Urdu

36,00 €
TTC
Copertina cartonata con alette informative. Tagli e pagine integri. Collana: "La grande poesia d'ogni tempo/23". Raro.
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-010617342
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-010617342
Copie
1
Titolo
Antologia della poesia Urdu
Autori
Vito Salierno
Editore
Ceschina
Anno di stampa
1963
Poids
0
Rilegatura
flexi bound
Condizioni
Ottimo (Fine)
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

Poesie Fiumane

30,00 €
Availability: 1 In Stock
Discreto stato. Legatura editoriale in mezza tela,con abrasioni e graffi al piatto e difetti ai margini. Pagine lievemente brunite. Testo che parte dalla pagina n. 3. Poesia. Geografia e località . Poesia Anonimo Poesie Fiumane Anonimo 1900 Poesia

Poesie

10,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina in piena tela, sporca lievemente. Sovraccoperta mancante. Tagli impolverati e ingialliti. Pagine ingiallite. Collana: "N. U. E." n. 12.

A raccolta

40,00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato marmorizzato. Dorso telato color rosso vivo con numero su etichetta di carta nella parte inferiore. Taglio brunito. Pagine abbastanza ombrate con presenza di leggere gore. Formato 18 x 12 Rarissimo testo di poesie e drammi scritti da tre ufficiali dell'esercito nonché poeti e drammaturghi. Stimolante la radice della loro poesia condizionata dal costante pericolo di ufficiali dell'esercito. Testo rarissimo

POESIE

20,00 € 16,00 € -20%
Availability: 1 In Stock
Volume in copertina rigida telata blu con titoli e fregi in oro rivestita di sovracopertina originale illustrata con alette il cui dorso risulta danneggiato nella parte centrale e marcatamente ingiallito nelle antipagine seconda e penultima. In quarta antipagina è presente ritratto dell'autore provvisto di carta velina. Gli interni sono privi di scritte o sottolineature e si presentano ombrati. I margini e la rilegatura non riportano alcun tipo di danneggiamento. Nella tasca della guardia posteriore è presente facsimile di manoscritto dell'autore in formato A3 ripiegato contenente poesie e loro prime abbozzature (La favola del disarmo 1898) e La Voce 1903). Il volume è preceduto da un avvertimento di Antonio Baldini. E' stato curato da Egidio Bianchetti ed Augusto Vicinelli. Fa parte della Collezione "I Classici contemporanei italiani".