Copertina: flessibile in brossura ingiallita e leggermente sporca in entrambe i volumi anche in quarta di copertina con margini stanchi. Dorso: molto ingialliti e sporchi con margini stanchi. Taglio: molto ingialliti e molto sporchi. Sguardi: ingialliti con scritta a penna alla prima pagina di tutti e due i libri. Frontespizio: ingialliti e leggermente bruniti ai margini delle pagine. Pagine testo: ingialliti e bruniti ai margini. Margini delle pagine: ingialliti.
Copertina flessibile imbrunita che presenta diversi segni d'uso ai margini delle macchie e delle pieghe sul dorso taglio leggermente irregolare imbrunito pagine pulite imbrunite leggermente
Libro datato il libro è ingiallito il testo è in buone condizioni ed ha qualche annotazioni a matita sulla sguardia vi è una dedica scritto francese - italiano bifronte.
Discreto stato. Brossura editoriale ombrata con lievi fioriture. Paginazione lievemente ingiallita. Teatro La Biennale di Venezia 18 FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATRO DI PROSA Stamperia di Venezia 1959 Teatro
Con un saggio di Giullaume Apollinaire. Copertina rigida in tela con illustrazione e caratteri in oro impressi sul fronte e sul dorso. Taglio con fioritura. Pagine appena ingiallite.
Pagine testo: ingiallite brunite ai margini con gore. Sovraccoperta: cartacea con gore con lievi strappi. Taglio: irregolare in modo lieve. Copertina: in brossura con segni d'usura ai margini brunita sporca
Legatura: a colla. Sovraccoperta: cartacea, con lievi strappi. Taglio: ingiallito, con fioriture. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito lievemente. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Copertina: in cartoncino uso tela