Tanno e mo..Ventiquattro poesie.

30,00 €
TTC
Copertina plastificata ombrata lievemente. Pagine integre. Dedica autografa dell'autore.
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-012827900
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-012827900
Copie
1
Titolo
Tanno e mo..Ventiquattro poesie.
Autori
Giovanni Panza
Editore
Edizioni del Delfino
Anno di stampa
1973
Poids
1
Pagine
65
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

Liriche e prose

25,00 € 20,00 € -20%
Availability: 1 In Stock
Copertina in cartonato segni d'uso dorso stanco e legato con nastro adesivo trasparente titolo sul dorso in caratteri dorati sul dorso. Interno in ottimo st ato margini ombrati.

Poesie

18,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina in cartonato foderato con cartoncino rigato piccolo arricciamente dell'angolo inferiore esterno di prima. Sovraccoperta plastificata illustrata alone del tempo. Copia firmata dall'autrice dedica e autografo dell'autrice sul primo risguardo.

Giulio Cesare.

7,90 €
Availability: 1 In Stock
Copertina con alette, in buone condizioni, interno integro e fruibile, pagine lievemente ingiallite. Testo con versione in inglese a fronte. Collana "Biblioteca Sansoniana Straniera".

Commedie. I. II.

35,00 €
Availability: 1 In Stock
Ottimo stato. Opera in due volumi. Rilegatura editoriale in piena pelle con impressioni in oro al dorso. Sovraccoperta in plastica trasparente con alette. Cofanetto rigido in tela e cartoncino. Segnalibro in tessuto. Paginazione intonsa. Stampa di pregio su carta India. Collana I Classici Rizzoli. Teatro Carlo Goldoni Commedie I II Rizzoli 1971 Teatro

Biblioteca teatrale economica ossia Raccolta...

30,00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura: artigianale. cartonato marmorizzato titolo in caratteri dorati sul dorso minimi segni d'uso. Taglio spruzzato in rosso presenza di gore. Secondo sguardo con macchia d'umidità e gore frontespizio con elegante stemma xilografato. Pagine in pergamena leggera ombrature e gore. Formato 14 x 9 50 In questo volume sono riportate le commedie di Eugène Scribe. Augustin Eugène Scribe (Parigi 24 dicembre 1791 ¹ Parigi 20 febbraio 1861) è stato uno scrittore drammaturgo e librettista francese. Figlio di un mercante di seterie Eugène Scribe compì i suoi studi presso il collegio di Santa Barbara a Parigi. Appassionato di teatro a diciotto anni scrisse con i suoi amici Casimir Delavigne Henri Dupin Charles-Gaspard Delestre-Poirson alcune pièces teatrali che passarono tuttavia inosservate: I dervisci (1811) L'Albergo ovvero Briganti senza saperlo (1812) Thibault conte di Champagne (1813) Il Baccelliere di Salamanca La Pompa funebre (1815). Finalmente nel 1815 la commedia Una notte della guardia nazionale scritta in collaborazione con l'amico Delestre-Poirson ebbe successo e diede inizio alla sua carriera di drammaturg