Mostellaria Persa

13,99 €
TTC
Libro in ottime condizioni. Testo latino a fronte
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-012722461
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-012722461
Copie
1
Titolo
Mostellaria Persa
Autori
Plauto
Editore
Arnoldo Mondadori
Anno di stampa
1984
Poids
1
Pagine
267
Rilegatura
brossura
Condizioni
Molto buono (Very Good)
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

'Na zeppa a l'occhio

11,00 €
Availability: 1 In Stock
Libro in buone condizioni sovraccoperta leggermente usurata agli angoli e alle estremità del dorso presenti illustrazioni nel testo sia a colori che in bianco e nero interno integro con dedica dell'autore.

Il Teatro moderno applaudito ossia raccolta di...

150,00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato marezzato con motivi floreali impressi a secco. Dorso in pelle titolo quasi illeggibile su etichetta rossa lievi segni d'uso. Taglio imbrunito. Pagine in pergamena. Numero in matita sull'angolo esterno superiore dello sguardo anteriore e scritta in matita sul posteriore. Testo perfettamente leggibile i segni del tempo sono presenti ma non invadenti e distribuiti in maniera non uniforme. Formato 18 x 11 50 Eccezionale esemplare introvabile del n. 1 parte III del Giornale dei Teatri di Venezia anno secondo dall'Ascension 1796 al Carnovale 1797 ottimamente conservato legatura elegante e solida. In questo volume sono riportati: - 23 pagine sulla programmazione dei teatri riportata dal giornale - Valsei ossia l'Eroe Scozzese Tragedia di don Antonio Perabò - Il Ciarlatano Maldicente Commedia del Marchese Francesco Albergati Capacelli - Bentlei e Valcour Dramma inedito del signor Gio. Benedetto Giovanelli - Musicomania farsa in atto unico Al termine di ogni opera è riportata la nota storico- critica del giornale.

Rime nuove

9,00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura editoriale. Copertina in cartoncino uso tela sporca lievemente con segni d'usura. Paginazione brunita con scritta a penna. Interno in ottime condizioni.