Vieste e i suoi poeti dialettali

7,00 €
TTC
Libro con copertina cartonata non possiede difetti interni ne esterni. Libro ben conservato
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-012021202
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-012021202
Copie
1
Titolo
Vieste e i suoi poeti dialettali
Autori
Gaetano Pernice
Editore
A.I.C.S. di Vieste
Anno di stampa
1978
Poids
1
Pagine
73
Rilegatura
brossura
Condizioni
Ottimo (Fine)
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

Poesie

6,90 €
Availability: 1 In Stock
Dalla "Universale Economica" n.530 traduzione dal francese di Luigi De Nardis. Brossura editoriale con copertina flessibile in buone condizioni i tagli sono regolarti ed ingialliti come le pagine attorno al testo che risultano prive di segni e ben fruibili buona la legatura con testo francese a fronte.

RECITAL

30,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina: cartonata. Legatura: editoriale. Dorso: scolorito. Taglio: irregolare in modo lieve. Sguardi: con dedica dell'autore. Frontespizio: ingiallito lievemente. Margini delle pagine: ingialliti. CON DEDICA D'AUTORE

Le Cerimonie

100,00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura artigianale moderna. Copertina in cartonato telato. Taglio brunito. Estremo angolo esterno superiore del frontespizio mancante. Pagine in pergamena segni del tempo perfettamente leggibili. Gorini Corio Giuseppe nacque a Solbiate presso Como l'8 giugno 1702 figlio probabilmente quartogenito di Alessandro e di Maria Corio unica figlia ed erede del giureconsulto milanese Alessandro. Oltre che commediografo il Gorini fu anche filosofo e critico letterario. Notevole fu il suo coraggio nello sfidare l'ostracismo religioso di cui fu vittima.