Il tesoro della lirica universale

9,00 €
TTC
Copertina rigida molto ombrata con segni di matita. Pagine leggermente ingiallite con scarabocchi nelle sguardie e su alcune pagine che non ne compromettono la lettura. Taglio leggermente annerito.
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-010390932
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-010390932
Copie
1
Titolo
Il tesoro della lirica universale
Autori
Orfeo
Editore
Sansoni
Anno di stampa
1950
Poids
1
Pagine
1853
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

Eleonora Duse

15,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina con piatti illustrati da Mino Buttafava mancante di sovraccoperta. In buone condizioni di conservazione con piatti e margini leggermente ingialliti e sporchi. Acetato protettivo ingiallito sporco e strappato al piede del dorso. Interno in buone condizioni con pagine brunite ai bordi. Tagli ingialliti con fioriture e piccole macchie. Collana Donne Celebri

Poesie

15,00 €
Availability: 1 In Stock
A cura di Filippo Maria Pontani. Testo greco a fronte. Collana Gli Oscar Poesia prima edizione in questa collana. Copertina flessibile ombrata e lievemente rovinata e pagine molto ingiallite

Gerusalemme liberata I volume

13,00 €
Availability: 1 In Stock
Opera incompleta disponibile il primo volume. Copertina rigida in tela blu con titolo in oro nel dorso in ottime condizioni completo di cofanetto cartonato muto con segni d'uso tagli e pagine puliti ed integri. Collezione I Classici introduzione note commenti ai singoli canti lessico e indice-repertorio di Marziano Guglielminetti.

Opere di Pietro Metastasio. Tomi 7-8-9

40,00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato motivi impressi a secco segni d'uso ai margini. Dorso telato ruvido titolo in caratteri dorati. Taglio abbastanza brunito. Timbri sul titolo del primo dramma e sul retro dell'immagine immediatamente successiva. Testo in perfette condizioni rare e ininfluenti gore Formato 16 50 x 10 Prima di ogni componimento c'è la presentazione dell'argomento ed una riproduzione di un quadro b.n. Nel tomo VII: 1) Attilio Regolo; 2) Antigono; 3) Ipermestra; 4) Gios Re di Giuda: Nel tomo VIII: Il Re Pastore; 2) L'eroe cinese; 3) Nitteti; 4) Isacco figura del Redentore. Nel tomo IX: 1) Il trionfo di Clelia; 2) Romolo ed Ersilia; 3) Il Ruggiero; 4) Giustino