Strade al sole

10,00 €
TTC
Condizioni mediocri: copertina flessibile con segni di usura tagli con evidenti segni di usura pagine ingiallite rilegatura danneggiata
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-011321540
2 Produits

Fiche technique

SKU
BOOK-U-011321540
Copie
2
Titolo
Strade al sole
Autori
Elsa Molè
Editore
Sestante
Anno di stampa
1945
Poids
1
Pagine
74
Rilegatura
brossura
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

Poeti ispanoamericani contemporanei

9,00 €
Availability: 1 In Stock
Dalle prime avanguardie Vallejo Huidobro Guillén Borges Neruda ai poeti d'oggi. Dalla Universale Economica Feltrinelli traduzione dallo spagnolo di Marcelo Ravoni e Antonio Porta con testo originale a fronte. Volume brossurato con copertina flessibile con segni d'usura dovuti al fattore tempo e utilizzo i tagli sono bruniti e le pagine ingiallite ma ben fruibili.

La gioconda

10,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina cartonata. Sovraccoperta cartonata sporca lievemente. Tagli irregolari, ingialliti lievemente. Pagine ingiallite lievemente. Serie pubblicazioni "L'oleandro".

SOLO IL POETA ODE SILENTI VOCI

25,00 € 20,00 € -20%
Availability: 1 In Stock
Volume in copertina flessibile illustrata ottimamente conservata antipagina con dedica dell'autore interni puliti privi di segni o marcature margini e rilegatura integri. Nuova collezione libri "L'arnia". Presentazione di Carla Mazzolin. Usato praticamente nuovo.

Poesia

25,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina: cartacea, ingiallita. Interessanti considerazioni di un filologo sulla poesia italiana. Emilio Bodrero (1874-1949), Storico della filosofia e importante uomo politico italiano, deputato al parlamento (1924-34) per due legislature, senatore dal 1934 al 1944, fu (1925-28) sottosegretario all'Educazione nazionale. Prof. di storia della filosofia a Messina (1914-15) e poi (1915-40) a Padova, dal 1940 di storia e dottrina del fascismo a Roma, si è occupato del pensiero antico, e particolarmente dei presocratici. Intimo delle cerchia di Mussolini, aderଠalla RSI. Seguace della metafisica della storia. Raro.