La tragedia di Vittorio Alfieri. (Estratto da: La storia del teatro italiano).

25,00 €
TTC
Copertina: cartonata, ingiallita. Emilio Bodrero (1874-1949), Storico della filosofia e importante uomo politico italiano, deputato al parlamento (1924-34) per due legislature, senatore dal 1934 al 1944, fu (1925-28) sottosegretario all'Educazione nazionale. Prof. di storia della filosofia a Messina (1914-15) e poi (1915-40) a Padova, dal 1940 di storia e dottrina del fascismo a Roma, si è occupato del pensiero antico, e particolarmente dei presocratici. Intimo delle cerchia di Mussolini, aderଠalla RSI. Seguace della metafisica della storia. Raro.
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-010500707
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-010500707
Copie
1
Titolo
La tragedia di Vittorio Alfieri. (Estratto da: La storia del teatro italiano).
Autori
Emilio Bodrero
Editore
Bompiani
Anno di stampa
1936
Poids
0
Rilegatura
brossura
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

Il Bagaglino 1968-1969-1970-1971

13,00 €
Availability: 1 In Stock
Volume brossurato con alette informative ingiallita ed ombrata con segni d'usura lungo il dorso dovuti all'utilizzo e fattore tempo i tagli sono bruniti le pagine risultano ingiallite attorno al testo ma prive di segni e ben fruibili numerose illustrazioni in bianco e nero fuori testo buona la legatura.

LIOLA'

20,00 €
Availability: 1 In Stock
Discreto stato. Brochure teatrale. Teatro Quirino di Vittorio de Sica. Brossura editoriale lievemente ingiallita. Paginazione ingiallita. Teatro Pirandello Lucio Ardenzi LIOLA' Mario Imperoli 1961 Teatro

Segmenti

12,00 €
Availability: 1 In Stock
Buono stato. Brossura editoriale con alette informative ombrata. Tagli e paginazione ingialliti. Firma a penna al frontespizio. Poesia Renato Fabietti Segmenti Rebellato 1984 Poesia

Enrico IV

11,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina in cartonato telato titolo sul dorso in caratteri dorati. Taglio brunito soprattutto il superiore. Firma sul frontespizio. Numero con stemma in matita sull'angolo esterno superiore dell'ultimo risguardo.

Satura

30,00 € 24,00 € -20%
Availability: 1 In Stock
Buono stato. Alcune pagine hanno dei segni a matita a margine testo. Nelle pagine ad occhietto è presente una sigla in penna blu. Il taglio è lievemente ingiallito con piccole macchie di umidità. La copertina flessibile è sbiadita e lievemente macchiata.

Storia delle maschere

100,00 €
Availability: 1 In Stock
Buono stato. Grande formato. Rilegatura editoriale in piena tela con impressioni in oro al piatto e al dorso. Sovraccoperta lucida a colori con alette. Illustrazioni dell'Autore ricavate da incisioni, disegni, pitture e fotografie originali. Opera unica nel suo genere. TEATRO. Teatro Alessandro Cervellati Storia delle maschere Il Resto del Carlino 1954 Teatro