Due volumi di pp. 517 - 660 sovraccoperte molto ombrate sul dorso e lievemente sporche. Condizioni interne molto buone. Compresi di cofanetto ombrato e sporco.
Copertina flessibile che presenta diversi segni d'uso ai margini e delle pieghe principalmente sul dorso e nella parte frontale taglio regolare imbrunito leggermente macchiato pagine pulite imbrunite leggermente alcune presentano lievi macchie
Il libro in buone condizioni ha le pagine e la copertina flessibile ingiallite. Le pagine ad occhietto finali e la copertina flessibile sul dorso hanno segni di penna blu.
Volume rilegato con copertina rigida in tutta tela marrone con titoli nel dorso sovraccoperta con alette informative lievemente sbiadita ed ingiallita nella parte superiore i tagli sono regolari ed impolverati . le pagine lievemente ingiallite ma perfettamente fruibili all'interno dedica e firma dell'autore.
Buono stato. Legatura successiva con tassello dei titoli al dorso. Pagine brunite con rare fioriture sparse all'interno. Teatro S Di Giacomo Storia del Teatro S Carlino Remo Sandron 1924 Teatro
La copertina ha le alette ed è in buono stato; le pagine sono leggermente ingiallite a margine; i tre capitoli sono scritti in Italiano ed inglese; il testo è perfetto.
Pagine testo: ingiallite lievemente. Copertina: in brossura con alette con segni d'usura ai margini sporca lievemente. Interno in ottime condizioni. Collana I serpenti acrobati.
Copertina: rigida uso tela. Sovraccoperta: con alette informative con lievi segni d'uso e leggermente sporca con margini leggermente stanchi custodia cartonata che contiene il volume ingiallito e sporco leggermente rovinato con piccoli strappi e scritte a penna. Dorso: ingiallito e sporco con segni d'umidità rovinato in testa e con margini stanchi alla sovraccoperta. Taglio: ingiallito. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: editoriale a filo.