La smorfia nella tradizione napoletana

10,00 €
TTC
Copertina flessibile scolorita e con segni d'uso ai margini;Tagli bruniti; Pagine ingiallite.
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-010779234
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-010779234
Copie
1
Titolo
La smorfia nella tradizione napoletana
Autori
Ciro Riemma
Editore
Edizioni TR Napoli
Anno di stampa
1990
Poids
1
Pagine
495
Rilegatura
brossura
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

Una signora perduta

10,00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino impercettibili segni d'uso ai margini. Taglio appena velato con una piccola macchia nella parte interna del superiore alette informative Formato 22 x 14 Nacque in Virginia ma presto si trasferì con la famiglia a Red Cloud in Nebraska. Dopo l'Università insegnò alla scuola superiore di Pittsburgh e scrisse per un giornale locale facendo pratica di critica teatrale. Dal 1906 lavorò per il McClure's Magazine a New York dove visse sei anni per poi dedicarsi totalmente alla scrittura nel 1923 il romanzo One of Ours le valse il premio Pulitzer. Si trasferì in Europa e soggiornò a lungo in Francia presso Avignone. Tre sono i gruppi creativi che contraddistinsero la Cather: il primo consistette soprattutto di romanzi come ad esempio O Pioneers dedicati all'esistenza impegnativa e semplice dei contadini svedesi polacchi e boemi emigrati negli Stati Uniti e residenti nelle praterie del West il secondo comprese storie e romanzi brevi quali Youth and the Bright Medusa nei quali apparve più evidente la derivazione delle grandi scuole letterarie francesi inglesi e russe il terzo ragg