Copertina rigida in ottime condizioni taglio regolare leggermente imbrunito presenta lievi macchie nella parte superiore pagine pulite imbrunite lievemente
Copertina rigida con sovraccoperta sporca e leggermente usurata presenta un piccolo strappo nella parte frontale taglio regolare imbrunito leggermente sporco nella parte superiore pagine pulite leggermente imbrunite
il libro si presenta con una copertina flessibile cartonata con alette informative le pagine di testo leggermente ingiallite non riportano segni di scrittura o altri segni d'uso sono perfettamente leggibili
Volume rilegato con copertina rigida in ottime condizioni i tagli sono regolari ed ingialliti le pagine ben fruibili ingiallite naturalmente per il fattore tempo.
Copertina cartonata sporca e ingiallita lievemente. Tagli impolverati e ingialliti. Pagine ingiallite. Collana: "Biblioteca clàsica y contemporànea" n. 378.
Copertina cartonata rigida sporca e ingiallita lievemente. Tagli e pagine sporchi di polvere e ingialliti. Collana:"Classici Italiani Novissima Biblioteca diretta da Ferdinando Martini serie I Volume IX".
Copertina flessibile brunita e con segni d'usura lungo il dorso e ai margini piccola abrasione nel piatto posteriore ed etichetta adesiva nel piatto anteriore tagli e pagine bruiniti la legatura delle ultime pagine risulta lenta. Collana "Piccola Biblioteca" n.23-26 traduzione dall'inglese di Gilberto Forti.
Discreto stato. Brossura editoriale con alette ingiallita, con fioriture e segni d'uso. Dorso brunito con segni d'uso e mancanze ai margini. Piccola mancanza (buchetto) tra dorso e prima. Paginazione ingiallita. Collana Aneddotica. Letteratura italiana Critica Renzo Sacchetti ANEDDOTI FERRAVILLIANI Bietti 1939 Letteratura e saggistica italiana
Copertina flessibile con alette informative plastificata con lievi segni d'uso nella sguardia timbro di possesso tagli e pagine imbruniti buona la fruibilita'. Collezione "I Canguri" traduzione e cura di Gianfranco Manfredi.