Copertina: rigida uso tela con margini stanchi. Sovrccoperta: con alette informative ingiallita e leggermente sporca soprattutto in quarta di copertina con margini stanchi. Dorso: con titoli in oro alla coperta ingiallito con margini stanchi alla sovraccoperta. Taglio: molto ingiallito e sporco. Sguardi: ingialliti e bruniti ai margini. Frontespizio: ingiallito e brunito ai margini della pagina. Pagine testo: molto ingiallite e brunite ai margini. Margini delle pagine: molto ingialliti. Legatura: a filo.
Copertina flessibile con lievi segni d'uso lungo il dorso e presenza di etichetta adesiva in quarta di copertina tra le pagine alcune sottolineature e brevi annotazioni a matita e biro tagli e pagine ingialliti. Biblioteca Universale Rizzoli n.721 prima edizione.
Discreto stato. Brossura editoriale cartonata ombrata e brunita, con lievi fioriture. Nastro adesivo sul dorso. Pagine brunite. LETTERATURA E SAGGISTICA ITALIANA (cod. mag: MA - 2209)
Volume in copertina morbida cartonata impercettibili segni di uso. Agli interni pagine lievemente indorate pienamente agibili alla lettura. tagli regolari rilegatura unita.Traduzione di Vincenzo Pepe. Nella Collana di Studi e testi Riccardiana 7 diretta da Raffaele Nigro.
Dalla Collana "I Narratori/Feltrinelli" seconda edizione. Copertina flessibile con alette informative in ottime condizioni i tagli sono regolari ed ingialliti come le pagine prive di segni e ben fruibili salda la legatura.
Brossura editoriale. copertina plastificata, minimi segni d'uso ai margini, talloncino identificativo nella parte inferiore del dorso. Tracce di sporco sul taglio superiore