Introduzione di Mario Fubini note di Bruno Maier premessa di testo cronologia e bibliografia di Ettore Barelli con le incisioni dell'edizione Zatta del 1769. Buone condizioni
Buono stato. Le pagine sono molto ingiallite con il taglio lievemente frastagliato. La copertina flessibile è molto ombrata con macchie e numerosi tagli e strappi.
Copertina cartonata sporca e ingiallita. Cucitura allentata. Tagli e pagine sporchi di polvere e ingialliti con barbe con numerose sottolineature e scritte a penna.
Composto da due volumi. Entrambi i volumi hanno le copertine rigige ombrate e rovinate dal tempo soprattutto sul dorso di cui quello del vol. 2 quasi staccato completamente. Le pagine sono ingiallite con macchie di umidità e ci sono dei segni a margine testo in matita.
Volume nella Collana "I Classici del Pensiero" in copertina rigida in similpelle. Agli interni risguardi decorati come da origine pagine indorate ai margini si notano segni a matita cancellabile che non influiscono su una lettura scorrevole tagli regolari rilegatura regolare. Traduzione introduzione e note di Marcella Renzoni. Ottimo stato.
Dalla Collana "Come leggere 6" con la collaborazione di Mario Miccinesi. Volume brossurato con copertina flessibile in ottime condizioni piccolo taglietto lungo il dorso i tagli risultano regolari ingialliti e con tracce di fioriture ottime le condizioni interne e la legatura.
Copertine in piena pelle con segni d'uso e piccole mancanze. Dorsi in piena pelle con impressioni in oro lievemente usurati. Sguardie con segni d'umidità. Una Sguardia con segni a matita colorata. Alcune pagine con fioriture e gore.
Copertina plastificata illustrata segni d'uso sui margini piccoli strappi sui margini del dorso. Taglio leggermente brunito. Disegno b.n. e immagine a colori prima di ogni mese.
Legatura artigianale. Copertina cartonata marmorizzata con banda, sporca, con segni di usura ai bordi. Tagli sporchi di polvere e bruniti. Pagine brunite con macchiette sparse al testo. Numerose scritte alle guardie.