Copertina in cartoncino illustrata tracce del tempo. Taglio brunito. Interno in ottime condizioni firma con data sul forntespizio colore tipico del tempo
Dalla Collana "La navicella dell'ingegno" n.4 studi su Dante diretta da Marco Ariani edizione italiana a cura di Giuseppe Crimi. Volume brossurato con copertina flessibile in ottime condizioni il volume non presenta difetti in quarta di copertina etichetta adesiva dell'editore come nuovo.
Copertina in mezza pelle scolorita e con segni d'uso ai margini; Dorso in piena pelle usurato e con mancanze con impressioni in oro; Sguardia con segni d'umidità; Frontespizio con fioriture e con firma a penna; Tagli con fioriture; Pagine ingiallite con fioriture gore e segni d'umidità.
Prima edizione. Disegni di Federico Fellini. Copertina rigida in buono stato. Taglio con grande macchia a piede e lievi barbe. Pagine molto ombrate ai margini.
Nella Collana Classica Sansoni volume in copertina rigida similpelle titoli al dorso rivestita di sovracopertina editoriale in acetato trasparente con alette.Agli interni risguardi privi di segni le pagine si presentano pulite in color avorio come da origine non si notano tracce di consultazione lettura pienamente agibile.Lievi velature di polvere ai tagli rilegatura salda e unita.Con Introduzione e cura di V.Santoli.Con un saggio di Thomas Mann.Dotato di cofanetto editoriale cartonato scollato in testa.
Edizione in lingua francese. Volume brossurato con copertina rigida con segni d'usura dovuti al fattore tempo ed utilizzo i tagli sono bruniti come le pagine alcune di esse sono state risanate da uno strappo con nastro adesivo prive di segni sono ben fruibili.
Edizione del 1967. Buono stato. Il taglio è frastagliato e ingiallito. La copertina flessibile in buono stato ha delle piccole macchie e un'orecchietta sulla parte frontale. Primo volume "Dalle origini alla fine del Trecento".