Legatura: a colla. Frontespizio: con fioriture con segni di umidità ingiallito. Sguardi: con segni di umidità con gore ingialliti lievemente. Copertina: cartonata ingiallita lievemente. Dorso: con impressioni in oro scolorito. Margini delle pagine: con macchie con scritte a matita ingialliti. Pagine testo: con gore Con segni di umidità ingiallite lievemente. Taglio: con fioriture ingiallito sporco
Volume in copertina morbida cartonata interni bianchi puliti non si notano segni o marcature tagli e rilegatura perfetti. Nella Collana Nuova Biblioteca di Cultura 166 diretta da Ignazio Ambrogio. Ottimo esemplare.
Copertina: in cartoncino telato, in piena tela. Legatura: a filo refe. Taglio: ingiallito. Sguardi: ingialliti, con gore. Frontespizio: ingiallito, con fioriture. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini
Copia anastatica. Opera in 2 volumi contenuta in cofanetto. Condizioni accettabili. Dorso di uno dei deu volumi staccato. Copertine rigide con segni d'uso. Tagli sporchi. Pagine ingial
Presentazione di Guido Piovene e Glauco Natoli. Composto da tre volumi (pp. 214; 244; terzo composto da tavole). Copertine rigide appena ombrate protette da sovraccoperte trasparenti in ottime condizioni. Compreso di cofanetto ombrato e macchiato.
Copertina: cartonata. Sovraccoperta: cartonata con alette informative, con macchie, con segni d'uso. Pagine testo: brunite. Interno in buone condizioni.