Introduzione e note di Vittorio Spinazzola. Volume brossurato con copertina flessibile cartonata in buone condizioni ingiallita e con piccoli segni d'usura lungo il dorso i tagli sono regolari ed ingialliti come le pagine che risultano ben fruibili salda la legatura.
4°tiratura. ed.speciale in correlazione con il diz.Latino-Italiano Georges-Calonghi premiato dall'Accademia dei Lincei in copertina rigida telata titoli in oro al dorso in perfette condizioni. Agli interni risgaurdi con decoro etichetta editoriale apposta al piatto le pagine si presentano in ottimo stato integre lieve indoratura assenti tracce di consultazione .Tagli regolari impercettibile velatura di polvere in testa. Rilegatura intatta. Come nuovo.
Copertina: in mezza tela. Dorso: con impressioni in oro. Interessantissima e introvabile trattazione della filosofia di Dante come era vista a metà Ottocento. Raro.
Volume in copertina morbida cartonata minimi segni di uso. Agli interni le pagine si presentano lievemente indorate pienamente agibili alla lettura non si notano tracce di consultazione velature di polvere ai tagli rilegatura salda e unita. Molto buono.