10 50 x 17 Legatura editoriale. Copertina in semipelle molto segnata dal tempo fregi e titolo in oro impressi sul dorso con titolo quasi illeggibile. Taglio imbrunito scritta su quelli esterno e inferiore. Seconda e terza di copertina con varie scritte come anche l'ultimo sguardo. Pagine perfettamente leggibili anche se l'umidità ha provocato leggere ondulazioni. Formato 10 50 x 17 Libro particolarissimo in cui la "rettorica" non è insegnata ma "comunicata" con innumerevoli esempi con un vastissimo elenco di autori ed è organizzato nelle seguenti settori: Favole; Narrazioni; Descrizioni; Nature e ritratti di uomini illustri; Lettere; Dialoghi; Stile e Didascalico; Stile Oratorio; Iscrizioni.
A proposito della "Grandezza e Decadenza" di Guglielmo Ferrero estratto dal fascicolo di maggio 1912 della Rivista d'Italia. Dorso scucito volume molto ingiallito ma completamente fruibile.
Copertina rigida in pelle rossa dorso scollato .Pagine e tagli ingialliti ma nessun foro o strappo complessivamente in buone condizioni.Libro con cofanetto lievemente ingiallito con lievi segni d'uso.Collana La letteratura italiana - Storia e testi.
Copertina: plastificata. Legatura: editoriale. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Interno in ottime condizioni. 646 p. ; 23 cm.
Volume in copertina morbida cartonata minimi segni di uso. Agli interni le pagine si presentano lievemente indorate pienamente agibili alla lettura non si notano tracce di consultazione velature di polvere ai tagli rilegatura salda e unita. Molto buono.
Dorso: con impressioni in oro. Copertina: cartonata con alette informative in cartoncino uso tela. Legatura: a filo refe. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Margini delle pagine: ingialliti