Volume nella Collana "I Grandi Classici della Fiaba" in copertina rigida cartonata illustrata in ottime condizioni. Agli interni risguardi integri e puliti pagine color avorio come da origine lievemente indorate ai margini perfettamente agibili alla lettura impercettibili tracce di polvere ai tagli rilegatura salda e unita. Linguetta segnalibro in stoffa. Traduzione di Francesca Ricci. Contiene illustrazioni in bn. Come nuovo.
Copertina: cartonata, con lievi strappi. La vicenda umana e letteraria di Frédéric Joseph Etienne Mistral (Maillane, 8 settembre 1830 Â? Maillane, 25 marzo 1914), uno scrittore e poeta francese di lingua occitana, insignito nel 1904 del premio Nobel per la letteratura e praticamente sconosciuto in Italia. Molto raro.
Legatura non editoriale. Copertina in mezza tela con banda e angoli in pergamena con titolo e fregi in oro al dorso con piatti cartonati marmorizzati con segni naturali del tempo. Tagli impolverati e ingialliti. Pagine ingiallite con fioriture sparse al testo ma nel complesso gli interni sono ottimi. Opera interessante e vista l'età è ben tenuto.
Legatura: editoriale. Copertina in cartonato simil pelle fregi incolori impressi sui piatti fregi e titoli in oro impressi sul dorso. Taglio lievemente ombrato. Pagine in carta pregiata. Cofanetto in cartonato segni d'uso e qualche traccia di sporco. Formato 24 x 18 Collana "I premi Nobel per la letteratura". Preziosa edizione della Fabbri Editori che ci mette a disposizione le migliori opere della letteratura mondiale in eleganti volumi che comprendono oltre alle opere indicate anche il discorso di conferimento del premio Nobel e cenni storici sull'autore.
Legatura editoriale. Copertina in cartoncino uso tela.Sovraccoperta con alette con segni d'usura e fioriture. Taglio con fioriture. Sguardi con fioriture. Paginazione brunita.
Formato 24 x 18 Collana "I premi Nobel per la letteratura". Preziosa edizione della Fabbri Editori che ci mette a disposizione le migliori opere della letteratura mondiale in eleganti volumi che comprendono oltre alle opere indicate anche il discorso di conferimento del premio Nobel e cenni storici sull'autore.
Buono stato. Con incisioni di A. De Carolis. Le pagine sono ingiallite e alcune risultano ancora da staccare. Il taglio è molto sporco e frastagliato. La copertina flessibile è molto ombrata e con piccole macchie di umidità.