La copertina è flessibile cartonata con alette informative con lievi segni d' usura sui margini.La sguardia è mancante .I tagli e le pagine del testo sono lievemente ingiallite dal tempo.
Legatura editoriale. Copertina cartonata. Sovraccoperta con alette con lievissimi segni d'usura. Interno in ottime condizioni.223 p. ; 21 cm Suppl. al quotidiano La repubblica.
Seconda edizione riveduta del volume in copertina flessibile cartonata normali e fisiologici segni del tempo Agli interni pagine imbrunite pienamente agibili alla lettura assenti tracce di consultazione. Tagli regolari e imbruniti rilegatura salda e unita.
Dalla Collana "Universale Laterza n.66" volume brossurato con copertina flessibile in buone condizioni lievemente ombrata i tagli sono regolari e bruniti come le pagine.
Versione dal latino di Armando Ghelardini con testo originale a fronte. Brossura editoriale con copertina flessibile con alette in ottime condizioni i tagli sono regolari ed ingialliti come le pagine prive di segni e ben fruibili buona la legatura.
Sovraccoperta plastificata con alette informative sporca e scolorita e con segni d'uso ai margini; Copertina rigida; Dorso con impressioni in oro; Sguardia con dedica; Tagli bruniti; Pagine ingiallite.
Copertina: in brossura con segni d'usura ai margini sporca. Taglio: sporco. Pagine testo: ingiallite lievemente. Interno in ottime condizioni. Sguardo superiore con scritta a penna.
Ottimo stato interno. Legatura editoriale in tutta tela, con titoli in argento al dorso e al piatto. Con sopraccoperta leggermente rovinata ai margini. Fotografie a colori, anche a piena e doppia pagina. FOTOGRAFIA. Testo bilingue in italiano e in inglese. Folco Quilici Marco Tangheroni a cura Meloria Un faro fra Natura e Storia nel Mediterraneo Salomone Belforte & C 2005 grafia
Legatura editoriale. Copertina in cartonato, leggeri segni d'uso ai margini, dorso molto stanco. Tagli bruniti. 19 tavole in b/n applicate nel testo (disegni di Leonardo da Vinci, Grandville, Daumier, Gavarni, Hogarth, Cruikshank, Seymour, Goya, Pinelli, Brueghel). Introduzione e traduzione di Leonardo Sinisgalli. Edizioni a tiratura limitata di 1000 esemplari numerati (questo è l'esemplare n. 725) Dimensione 20,5x29,5 cm.