• -20%
    Librisaggi
    Librisaggi

Manuale di linguistica romanza

35,00 €
28,00 € Économisez 20%
TTC
Copertina flessibile ombrata principalmente sul dorso e sul retro che presenta alcuni segni d'uso e dei piccoli strappi ai margini taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite lievemente
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-011923110
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-011923110
Copie
1
Titolo
Manuale di linguistica romanza
Autori
Benedict E. Vidos
Editore
Olschki
Anno di stampa
1975
Poids
1
Pagine
464
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
ISBN
8822221257
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

Poemi conviviali

18,00 €
Availability: 1 In Stock
Collana POESIE DI GIOVANNI PASCOLI. Copertina rigida in buone condizioni con caratteri in oro impressi. Pagine ingiallite con tagli intonsi in testa e taglio appena irregolare con barbe.

Pagine sorridenti - novelle per ragazzi

60,00 €
Availability: 1 In Stock
Discreto stato. Rilegatura con copertina in cartonato scollata dal libro e alquanto usurata. Anche alcuni quinterni sono staccati fino a metà dorso. Tagli e bordi pagina imbruniti. Al frontespizio presenti due timbri della 'Biblioteca Scolastica Cesare Laurenti di Civitavecchia'. NARRATIVA. Narrativa Luigi Capuana Pagine sorridenti novelle per ragazzi Salvatore Biondo 1903 Narrativa

10,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina cartonata con segni d'uso, sporca. Volume facente parte dell'Opera Omnia di Alfredo Oriani (1852-1909) a cura di Benito Mussolini. Le opere di Oriani spaziano dal romanzo ai trattati di politica e di storia, dai testi teatrali agli articoli giornalistici, sino alla poesia. Dopo la fine della Grande Guerra il fascismo si appropriò del pensiero di Oriani e tese a valorizzarlo e a diffonderlo con la pubblicazione, negli anni '30 del novecento, delle opere complete, edite in 30 volumi da Cappelli. Quest'opera venne curata da Benito Mussolini. Apprezzamento per il pensiero di Oriani venne anche dal Gramsci dei Quaderni: egli, riflettendo sulla mancanza in Italia di una letteratura nazional-popolare, vedeva in Oriani uno dei pochi autori italiani consapevoli di questa esigenza.

Buio

12,00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura editoriale. Copertina plastificata. Sovraccoperta con alette sporca. Paginazione brunita lievemente. Interno in ottime condizioni.