Copertina rigida in buone condizioni leggermente imbrunita con sovraccoperta illustrata ombrata che presenta dei segni d'uso ai margini e un piccolo strappo taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite lievemente
Brossura editoriale con copertina flessibile ombrata e con segni d'usura lungo il dorso dovuti dall'utilizzo e tempo i tagli sono bruniti e le pagine ingiallite e ben fruibili lenta la legatura.
Copertina cartonata con alette sporca e ingiallita lievemente dorso macchiato con segni d'uso. Tagli e pagine ingialliti. Bordi stanchi. Collana: "Collana di cultura".
Discreto stato. Brossura editoriale a colori ingiallita con segni d'uso e strappo, fortemente rovinata ai margini. Paginazione ingiallita. N Tammaro IL LATINO nella terza classe della scuola media Lattes 1965 Grammatica
Copertina: con impressioni in oro al piatto in cartoncino uso tela. Legatura: a filo refe. Dorso: con impressioni in oro. Taglio: con fioriture ingiallito. Sguardi: ingialliti lievemente. Pagine testo: ingiallite lievemente. Frontespizio: ingiallito lievemente. Margini delle pagine: ingialliti
Buono stato. Le pagine sono molto ingiallite. La copertina flessibile è ombrata e lievemente sporca con tagli e segni del tempo. Risulta staccata dalla rilegatura.
Copertina cartonata sporca e ingiallita. Cucitura allentata. Tagli e pagine sporchi di polvere e ingialliti. Collana:"Biblioteca Universale Rizzoli 1492-1493 ".
Condizioni mediocri: copertina con evidenti segni di usura tagli con segni di usura scritta a penna all'interno del libro pagine brunite e con qualche sottolineatura a matita
Copertina rigida in tutta tela verde con lievi segni d'uso alla testa e piede del dorso ed agli angoli dei piatti sovraccoperta mancate i tagli sono regolari il superiore impolverato e lievemente imbruniti come le pagine prive di segni e ben fruibili. Collana "Narratori italiani" n.58.
Copertina in mezza pelle rigida con segni sul dorso. Tagli bruniti pagine ingiallite con sottolineature a matita. Cucitura allentata. Anno 1913 terza edizione.