Lectura Dantis. Il canto V del paradiso letto da A. Zardo nella sala di Dante in Orsanmichele

10,00 €
TTC
Brossura ed. Copertina cartonata sporca, con macchiette ai piatti, margini stanchi e lievemente usurati. Pagine ingiallite.
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-010602433
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-010602433
Copie
1
Titolo
Lectura Dantis. Il canto V del paradiso letto da A. Zardo nella sala di Dante in Orsanmichele
Autori
A. Zardo
Editore
G. C. Sansoni
Anno di stampa
1903
Poids
0
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

Metonimia e metafora

28,00 € 22,40 € -20%
Availability: 1 In Stock
Dalla Collana "La ricerca letteraria serie critica 29" traduzione di Pier Marco Bertinetto volume brossurato con copertina flessibile in buono stato i tagli come le pagine risultano lievemente ingialliti ottime le condizioni interne.

L'arte della guerra

10,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina uso tela legatura artigianale ingiallita e sporca. Tagli sporchi di polvere e ingialliti con barbe pagine ingiallite intonse cucitura allentata. Collana:"Capolavori italiani diretta da Ferdinando Martini".

Momenti d'ozio

9,00 €
Availability: 1 In Stock
Dalla Biblioteca Adelphi n.60 traduzione di Adriana Motti opera a cura di Donald Keene. Volume brossurato con copertina flessibile con alette informative con lievi segni d'abrasione lungo i margini con piccolo strappo nella parte superiore e macchie in quarta di copertina i tagli sono regolari ed ingialliti le pagine pulite e ben fruibili salda la legatura.

Opere. XXIX. Versioni da antichi e da moderni.

16,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina in piena tela con fregi in oro al dorso. Lievi segni d'uso. Volume dell'Edizione Nazionale delle Opere di Giosue Carducci in 30 volumi. Con un ritratto del poeta diverso in ogni volume. La pi๠completa edizione degli scritti del grande poeta, pubblicata per celebrarne il centenario della nascita, curata da un comitato di insigni studiosi tra i quali Luigi Federzoni, Alfredo Panzini, Ettore Romagnoli, Guido Mazzoni. Bologna, Zanichelli 1935-1944. Conforme all'edizione critica del 1892, condotta sopra gli originali autografi del Poeta.