Copertina rigida artigianale ombrata e rovinata dal tempo. Caratteri in oro impressi sul dorso quasi illegibili. Pagine molto ingiallite con gore e fioriture. Data e casa editrice non esplicitati sul testo.
Copertina in brossura sporca lievemente.con segni d'usura. Sguardo superiore con firma di appartenenza. Paginazione brunita. Interno in ottime condizioni.
Buono stato. Rilegato. Con un saggio introduttivo di Emilio Cecchi. Le pagine sono lievemente ingiallite. La sovraccoperta è ombrata e con qualche taglio.
Traduzione dal francese di Francesco Mennella. Volume brossurato con copertina flessibile cartonata lievemente ingiallita maggiormente lungo il dorso ma in buone condizioni i tagli sono regolari e bruniti come le pagine che risultano prive di segni e ben fruibili salda la legatura.
Copertinca cartonata lievemente usurata ai margini sporca e ingiallita. Tagli e pagine sporchi di polvere e ingialliti. Collana:"I grandi narratori d'ogni paese 326". Mancante di sovraccoperta
Condizioni accettabili. Copertina rigida con evidenti segni d'uso. Tagli con macchie e bruniture. Pagine ingiallite. Rilegatura leggermente allentata. Segni e scritte a matita su alcune pagine.
Legatura coeva. Copertina in cartonato fortemente segnata dal tempo.Dorso in simil pelle con fregi in oro. Frontespizio con tracce di umidità numero scritto in matita nell'angolo alto esterno timbro nell'angolo basso esterno. Da pagina 96 alla fine del libro (pag. 116 più due sguardi) macchia d'umidità in crescendo Formato 10 50 x 17 Il testo edito da questa piccola tipografia napoletana è rarissimo e fra i più antichi. Il libro è così suddiviso: Etimologia; Sintassi; Ortoepia e ortografia. Il trattato è in stile discorsivo molto fluido e piacevole.