Legatura non editoriale. Copertina in mezza pelle con nervature al dorso piatti goffrati. Tagli e pagine integri. Impaginazione a doppia colonna in fotocopie. Ristampa dell'edizione del 1858-1960.
Copertina: cartonata. Taglio: ingiallito, sporco, irregolare in modo lieve. Pagine testo: ingiallite lievemente. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: con segni di usura ai margini. COMPOSTO DAI VOLUMI PRIMO E SECONDO
Copertina uso tela con titolo dorato al dorso con sovraccoperta in acetato trasparente leggermente usurata. Tagli sporchi di polvere pagine lievemente ingiallite.
Copertina in brossura sporca lievemente con vasti segni d'usura. Taglio con macchie. Sguardi con gore. Paginazione brunita. Interno in buone condizioni.
Edizione in lingua francese. Brossura editoriale con copertina flessibile in cartonato ingiallito e lungo il dorso in similpelle nel dorso presenza di etichetta adesiva e all'interno timbro della precedente biblioteca i tagli sono regolari ed ingialliti le pagine si presentano pulite e ben fruibili salda la legatura.
Legatura: a filo refe. Taglio: sporco, irregolare in modo lieve. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Copertina: in cartoncino uso tela. Pagine testo: ingiallite lievemente
L'Africa dopo la guerra e l'Italia. Prefazione del Senatore L. Franchetti e tre schizzi cartografici fuori testo. Supplemento all'Archivio Bibliografico Coloniale. La brossura riporta usuali segni del tempo minime scoloriture ai bordi l'interno ingiallito ma molto ben conservato. In prima pagina firma di proprietà.