Legatura editoriale. Copertina in cartoncino uso tela con lievi segni d'usura sporca lievemente. Paginazione brunita. Frontespizio con timbro di appartenenza. Interno in ottime condizioni.
Copertina flessibile imbrunita presenta delle macchie e uno strappo sul dorso non è perfettamente incollata al corpo del libro taglio regolare imbrunito pagine pulite imbrunite
Volume in copertina flessibile ben conservata interni puliti privi di segni o marcature le poagine appaiono ingiallite uniformemente margini e rilegatura integri. Scelta e introduzione di Guido Almansi - traduzione di Daniela Fink
Copertina: in cartoncino uso tela, con impressioni in oro al piatto. Legatura: editoriale. Dorso: con impressioni in oro. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Copertina cartonata. Sovraccoperta cartonata con alette informative sporca in modo lievissimo. Tagli sporchi di polvere e ingialliti in modo lievissimo e pagine integre. Collana: "Saggi" n. 17.
Copertina: in brossura con segni d'usura ai margini sporca lievemente. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini con sottolineature a matita. Taglio: sporco. X 925 p. ; 21 cm
Chi cerca trova ovverosia colui che cercò l'Asia e trovò l'America (Cristoforo Colombo). Volume con piccoli tagli ai bordi del piatto fogli non rifilati molto ingialliti ma completamente fruibili.
Copertina: in cartoncino uso tela. Sguardi: ingialliti lievemente. Legatura: a colla. Margini delle pagine: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Dorso: con impressioni in oro scolorito. Taglio: ingiallito irregolare in modo lieve. Pagine testo: con gore ingiallite lievemente
Legatura: artigianale. in cartonato telato titolo scritto a mano su etichetta di carta sul dorso leggeri segni d'uso e lievi tracce di sporco. Taglio superiore brunito ingialliti gli altri. Timbro sulla pagine successiva al frontespizio. Interno pagine leggermente ombrato con eleganti fregi a inizio e fine di ogni trattato. Formato18 x 12 Raro esemplare della edizione della seconda serie. In questo volume tra l'altro: Levia Gravia; Critica e Arte; Per la morte di Giuseppe Mazzini; Per il cavaliere Albio Tibullo ..