Condizioni mediocri: copertina sporca e con segni di usura dorso con segni di usura tagli bruniti con macchie quello superiore è tinto di blu presenza di scritte a matita pagine con macchie ed ingiallite dal tempo presenza di scritte a matita su libro
Copertina in brossura sporca lievemente con vasti segni d'usura. Taglio con macchie. Sguardi con gore. Paginazione brunita. Interno in buone condizioni.
Copertina: flessibile in brossura ingiallita anche in quarta di copertina con adesivo margini stanchi. Dorso: ingiallito con margini stanchi. Taglio: ingiallito e sporco soprattutto nella parte superiore e inferiore. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito e brunito ai margini della pagina. Pagine testo: ingiallite e brunite ai margini. Margini delle pagine: molto ingialliti. Legatura: a filo.
Volume in copertina morbida cartoanta lievi segni di uso. Interni imbruniti non si notano segni o marcature pagine fruibili tagli e rilegatura regolari. Buon usato.
Copertina uso tela legatura artigianale ingiallita e sporca. Tagli sporchi di polvere e ingialliti con barbe pagine ingiallite intonse cucitura allentata. Collana:"Capolavori italiani diretta da Ferdinando Martini".
Le sculture del teatro i rilievi con i cicli di Apollo e Artemide. Hierapolis scavi e ricerche II. Archaeologica 54. La copertina flessibile riporta segni del tempo all'interno lievemente ingiallito qualche piccola e sporadica macchia buono lo stato.