Copertina: rigida leggermente sporca con margini stanchi in modo lieve. Sovraccoperta: con alette informative ingiallita e scolorita anche in quarta di copertina leggermente sporca con margini stanchi. Dorso: con margini stanchi alla coperta scolorito e ingiallito leggermente sporco e con margini stanchi alla sovraccoperta. Taglio: ingiallito e sporco con segni d'umidità nella parte inferiore. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite e brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti.
Copertina flessibile leggermente ombrata che presenta alcuni segni d'uso principalmente ai margini taglio regolare imbrunito pagine imbrunite leggermente poche presentano lievi macchie una pagina presenta delle sottolineature a matita colorata
Legatura ed. in condizioni mediocri. Copertina cartonata sporca, segni d'usura e lievi fioriture, con piatto ant. e dorso scollati dalla legatura, e pagine dalla n° 6, ma legatura non compromessa. Dorso usurato con strappo al piede. Pagine brunite con macchiette sparse nel testo.
I libri fanno parte della collana "La letteratura italiana: storia e testi" su tre tomi abbiamo il I e il III. Entrambi i tomi sono in buono stato compresi del proprio cofanetto lievemente rovinato. Le sovraccoperte sono lievemente ingiallite.
Copertina in brossura. Sovraccoperta con alette sporca lievemente con segni d'usura. Sguardo superiore con firma di appartenenza. Interno in ottime condizioni.
Con un discorso di Vincenzo Gioberti. Volume secondo. Condizioni esterno: copertina rigida molto ombrata soprattutto sul dorso. Condizioni interno: pagine molto ombrate con alcune macchie.
Legatura editoriale. Copertina in piena tela sporca lievemente. Sguardi sporchi lievemente.Paginazione brunita. Ultima pagina con piccolo strappo.Interno in ottime condizioni.