Buono stato. Le pagine sono lievemente ingiallite e il testo ha numerosi segni e sottolineature a matita. La copertina flessibile è protetta da carta con titolo e autore scritti in penna.
Copertina : rigida uso pelle rovinata sporca anche in quarta di copertina ingiallita con segni d'uso margini stanchi. Dorso: segni d'uso margini stanchi. Taglio: ingiallito sporco irregolare. Sguardi: ingialliti con segni d'umidità. Frontespizio: ingiallito. Margini delle pagine: ingialliti irregolari. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini con gore.
Buono stato. Rilegato. Le pagine sono ingiallite e quelle ad occhietto hanno grosse macchie. La copertina rigida è in buone condizioni privo di sovraccoperta.
Custodia e Sovraccoperta plastificata trasparente mancanti; Copertina in piena pelle sporca lievemente; Taglio con fioriture; Sguardia ingiallita lievemente.
Con illustrazioni di Gustavo Dorè. Condizioni esterno: copertina rigida ombrata e rovinata dal tempo soprattutto sul dorso dove mancano delle parti tenute all'interno del libro. Condizioni interno: pagine ingiallite con numerose macchie di umidità sguardi macchiati.
Legatura editoriale. Copertina cartonata. Sovraccoperta con alette con lievi segni d'usura. Interno in ottime condizioni. 221 p. ; 22 cm Suppl. a: La Repubblica
Il volume narra il cammino dell'uomo alla ricerca di migliori mezzi di comunicazioni. Molte uìillustrazioni e tavole. La copertina presenta lievissimi segni di usura agli angoli interno in perfette condizioni.
Legatura editoriale. Copertina in cartoncino uso tela. Sovraccoperta con alette ingiallita lievemente con lievi segni d'usura. Paginazione brunita.Interno in ottime condizioni.