Collectio Pisaurensis omnium poemataum carminum fragmentorum latinorum sive ad christianos sive ad ethnicos sive ad certos

45,00 €
TTC
Legatura: artigianale. interamente foderata con cartapecora segni d'uso ai margini e sul dorso tracce di sporco. Taglio brunito. Pagine in pergamena di qualità. Numero in matita sull'angolo superiore esterno timbro nell'angolo inferiore interno dell'ultimo sguardo. Pagine non uniformemente ombrate ma sempre lievemente rarissime e leggere gore. Bellissimi fregi xilografiti al termine di ogni autore. Formato 28 x 21 Questo volume rarissimo della celebre e preziosa raccolta di poeti pesaresi contiene opere di poeti cristiani.
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-010402963
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-010402963
Copie
1
Titolo
Collectio Pisaurensis omnium poemataum carminum fragmentorum latinorum sive ad christianos sive ad ethnicos sive ad certos
Autori
AA.VV.
Editore
Ex Amatina Chalcographia
Anno di stampa
1767
Poids
0
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

Lirici Greci

15,00 €
Availability: 1 In Stock
Collana universale moderna "I Corvi"/113. I Edizione rara. La copertina mostra normali segni di usura legati al tempo. Tagli e pagine brunite. Buonissimo stato di conservazione.

Vite degli uomini illustri

8,90 €
Availability: 1 In Stock
BIBLIOTECA CLASSICA ECONOMICA. Tradotto in italiano da G. Pompei e con appunti bibliografici e critici di L. Corio. Copertina flessibile ombrata con fioritura e segni del tempo taglio irregolare con barbe e pagine ingiallite. Gore nelle prime pagine e sul taglio come per contatto con liquido.

Medea

8,00 €
Availability: 1 In Stock
Buone condizioni. Copertina flessibile con macchie e segni d'uso. Dorso usurato. Tagli con bruniture. Pagine ingiallite. Segni a penna sulla sguardia.

VITE PARALLELE VOLUME SECONDO

25,00 € 20,00 € -20%
Availability: 1 In Stock
Volume in copertina rigida ben conservati nella collana "biblioteca moderna mondadori - volume 808" il dorso appare imbrunito segni omogenei di uso. Gli interni sono privi di segni o sottolineature appaiono ingialliti con accentuazione ai bordi e ai margini interni. Integra la rilegatura Contiene: Aristide e Marco Catone; Cimone e Lucullo; Pericle e Fabio Massimo; Nicia e Crasso; Alcibiade e Gaio Marcio coriolano. Collezione diretta da Roberto Fertonani traduzione di Carlo Carena.