Legatura: artigianale. Copertina in cartonato marmorizzato dorso telato segni d'uso ai margini etichetta sull'angolo superiore esterno di seconda. Dorso brunito. Piccola scritta in matita rossa sull'angolo superiore esterno del primo sguardo. Interno pagine perfettamente conservato ombrato soprattutto ai margini e lungo il dorso. 160 illustrazioni 8 tavole e una carta a colori. Formato 19 50 x 13 50 Raccolta di letture latine per le scuole classiche. Prefazione e commento di Carlo Giorni.
Copertina flessibile leggermente ombrata che presenta lievi segni d'uso ai margini taglio regolare leggermente imbrunito che presenta delle macchie nella parte superiore pagine pulite imbrunite leggermente
Volume in copertina morbida cartonata lucida illustrata. Gli interni si presentano in ottimo stato lieve indoratura ai marginiesterni delle pagine che appaiono pienamente e piacevolmente fruibili per una lettura scorrevole. Impercettibile velatura di polvere ai tagli rilegatura salda e unita. Ottimo esemplare.
Copertina: flessibile cartonata con alette informative molto ingiallita e scolorita sporca segni del tempo e d'umido margini stanchi. Dorso: ingiallito nervato usurato margini stanchi. Taglio: ingiallito sporco e irregolare. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Margini delle pagine: ingialliti. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini con sottolineature e scritte a matita.
Copertina rigida in buone condizioni con sovraccoperta illustrata leggermente usurata ai margini presenta dei piccoli strappi mancante di cofanetto in cartone taglio regolare imbrunito pagine pulite imbrunite principalmente ai margini
Libro usato in buone condizioni. Pagine ingiallite. Tagli regolari impolverati. Copertina flessibile cartonata con segni d'uso. Dorso usurato lievemente.
Dalla Collezione "Scrittori Latini" opera con introduzione e commento di Angelo Ottolini. Volume brossurato con copertina flessibile ingiallita e con lievi segni d'uso le pagine risultano prive di segni alcune ancora intonse buona la legatura.
Nella traduzione di Vincenzo Monti introduzione sommari e note di Fernando Palazzi illustrazioni di Carlo Nicco tavole a colori di Mariano Leone III edizione arricchita di un dizionarietto mitologico. Copertina flessibile cartonata in buone condizioni tagli e pagine puliti ottima la fruibilita'.