Le Confessioni

6,90 €
TTC
I CLASSICI DELLO SPIRITO. Copertina flessibile in ottimo stato pagine leggermente ingiallite
Quantité
Add to wishlist
Derniers articles en stock

BOOK-U-010388956
1 Article

Fiche technique

SKU
BOOK-U-010388956
Copie
1
Titolo
Le Confessioni
Autori
Sant'Agostino
Editore
Fabbri Editori
Anno di stampa
1997
Poids
1
Pagine
431
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Utilisé

16 autres produits dans la même catégorie :

Le fenicie

7,90 €
Availability: 1 In Stock
SCRITTORI GRECI. Copertina flessibile ombrata con fioritura e lievemente rovinata dal tempo. Cucitura compromessa con taglio irregolare con barbe. Pagine ingiallite. Il testo presenta annotazioni in penna.

America

9,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina flessibile leggermente ombrata sul retro presenta lievi segni d'uso sul dorso taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite lievemente in ottime condizioni

le odi e gli epodi

10,00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina: in cartoncino uso tela, sporca lievemente. Legatura: a filo refe. Dorso: con impressioni in oro, in mezza pelle, sporco. Taglio: ingiallito. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: con sottolineature a matita, ingiallite, brunite ai margini

Tristezze

10,00 €
Availability: 1 In Stock
Condizione buona. Lingua italiana e latina. Collana i grandi classici latini e greci. Copertina con lievi segni d'uso ai margini e scritte a penna. Frontespizio pagine di testo e sguardia con scritte e sottolineature a penna e matita. Tagli lievemente ingialliti.

FAVOLE

6,90 €
Availability: 1 In Stock
Volume nella Collana I Grandi Classici della Fiaba Copertina rigida cartonata illustrata in ottime condizioni Risguardi integri Segno di polvere che corre lungo il margine interno pagine color avorio lievemente indorate ai margini perfettamente agibili alla lettura Tracce di polvere ai tagli Rilegatura salda e unita Linguetta segnalibro in stoffa Introduzione di Giorgio Manganellii Traduzione di Elena Ceva Valla Xilografie veneziane del 1491 Nota di Giovanni Mardesteig