Copertina rigida in buone condizioni che presenta solo lievi segni d'uso ai margini taglio regolare pulito leggermente imbrunito pagine pulite in ottime condizioni imbrunite lievemente
Condizioni accettabili. Copertina rigida usurata e con segni d'uso. Dorso danneggiato. Tagli sporchi con bruniture. Pagine ingiallite. Scritte a penna e a matita su alcune pagine.
Collana : I Classici Greci. Testo in greco antico con note in italiano. Introduzione in italiano. Testo per Licei Classici. Brossura editoriale . Copertina in cartoncino senza illustrazioni bicolore. Titolazione al dorso. Dorso sporco. Piatti puliti ma ingialliti giunture.Tagli e pagine brunite.
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino leggeri segni del tempo. Taglio brunito. Margine delle pagine ombrato così lungo il dorso. Formato 19 x 12 50 Note in italiano
Testo latino con versione italiana interlineare. Buone condizioni. Copertina con segni d'uso. Tagli sporchi. Pagine ingiallite. Scritte a penna su alcune pagine.
Nella. Collana Storia e civiltà 26. In copertina rigida similpelle titoli e fregi in oro al dorso in perfette condizioni. Sovracopertina editoriale lucida illustrata con alette informative lievissima indoratura ai margini del piatto posteriore. Agli interni pagine in ottimo stato color avorio come da origine pulite tagli regolari rilegatura salda e unita. Molto buono.
Libro in buono stato. Brossura editoriale con alette illustrative. I Classici del pensiero libero Greci e Latini. Edizione speciale su licenza per Corriere della Sera
Introduzione e note di Pierluciano Guardigli traduzione di Lela Mazzone. Volume brossurato con copertina flessibile ingiallita e lievemente sporca con piccoli segni d'usura lungo il dorso buona la fruibilità delle pagine e la legatura si presenta ben salda. Testo greco a fronte.